CONCERTO DELLA SCUOLA CECA ROMA IN OCCASIONE DELLA FESTA DI SAN NICOLA
In occasione della festa di San Nicola, il 4 dicembre 2022 si è tenuto un incontro celebrativo della Scuola Ceca Roma presso la Basilica di Santa Maria in Aracoeli a Roma. Non è un caso che questo incontro abbia avuto luogo in questa importante chiesa. Nella chiesa si trova la statuetta lignea del Santo Bambino, che ha molto in comune con il Bambin Gesù di Praga. È proprio nel simbolo del bambinello che si nasconde la vicinanza delle città di Roma e Praga.
I presenti sono stati salutati da JUDR. Jiří Krátký, M.A., delegato speciale per gli affari dei connazionali presso il Ministero degli Affari Esteri della Repubblica Ceca. Nel suo intervento ha ricordato il significato delle attività dei connazionali all’estero e ha sottolineato anche il compito di Roma come città in cui si incontrano pellegrini da tutto il mondo. Ai bambini della Scuola Ceca Roma ha portato un bel regalo da parte di San Nicola. La riflessione spirituale è stata introdotta da padre Vojtěch Novotný, vicerettore del Pontificio Collegio Nepomuceno. Padre Daniel del Pontificio Collegio Nepomuceno ha ricordato ai bambini e a tutti gli ospiti presenti il significato delle festività natalizie.
È seguito un concerto rappresentato dagli alunni della Scuola Ceca Roma. L’esibizione con i bambini della scuola elementare è stata preparata da Vladislava Řehořová, cantante lirica, socia dell’Associazione Praga. All’accompagnamento musicale hanno provveduto Padre Voitěch Novotný (violino) e la pianista Beatrice Venturi. Come solisti sono intervenuti: Monika Kramná, maestra della Scuola Ceca Roma, Adéla Šmídová, stagista e maestra della Scuola, Pavla Krejčířová, mamma, socia dell’Associazione, e Andrea Lombardi, papà, socio dell’Associazione. Oltre alle tradizionali pastorelle ceche e ai canti natalizi, quest’anno il coro e i solisti hanno cantato per la prima volta dei brani tratti dalla Messa di Natale ceca di Jakub Jan Ryba (“Hej, mistře!”). Il programma è allegato alla fine dell’articolo.
Tutti i partecipanti hanno molto apprezzato la performance dei bambini e l’esibizione della maestra del coro. L’esibizione finale di Vladislava Řehořová è stata un’esperienza intensa.
Dopo il concerto, San Nicola e l’Angelo hanno salutato i bambini davanti la basilica regalandogli un piccolo pensierino. Gli ospiti presenti hanno assaggiato i tipici dolcini natalizi cechi.
All’incontro per la festa di San Nicola hanno partecipato le direttrici delle Scuole ceche di Firenze e Napoli Zdenka Skorunková Dati, direttrice della Scuola Ceca a Firenze, e Helena Schwarzová, direttrice della Scuola Ceca Napoli – e altri ospiti. (tm)
Videoregistrazione del concerto:
https://www.youtube.com/watch?v=YdJFVhVWMU0
Autore: Pontificio Collegio Nepomuceno