skip to Main Content

CONCLUSIONE DEL PRIMO QUADRIMESTRE 2022/2023 DELLA SCUOLA CECA ROMA

Sabato 28 gennaio 2023 la Scuola Ceca Roma (Scuola) ha concluso il primo quadrimestre dell’anno scolastico 2022/2023. La preside della Scuola, Dott.ssa Kateřina Di Paola Zoufalová, ha valutato i risultati raggiunti ed ha augurato a tutti tanta forza nel secondo quadrimestre. La Scuola ha salutato le stagiste Adéla Šmídová e Kateřina Smutná, due graditi rinforzi per la scuola durante il primo quadrimestre. E ha dato il benvenuto alle nuove stagiste – Mgr. Anna Bartoňová dell’Università Palacký di Olomouc e Bc. Anna Hartlová dall’Università J.E. Purkyně di Ústí nad Labem.

Nella parte pomeridiana dell’incontro prolungato gli alunni e anche i loro insegnanti hanno avuto la possibilità di visionare i lavori finali degli studenti – diplomati della Scuola che, nell’ambito dell’approfondimento dell’insegnamento della Lingua e letteratura ceca, si sono dedicati non solo all’approfondimento delle loro conoscenze in questi ambiti. Sotto la guida di un professionista, Dominik Schnelly, hanno avuto l’opportunità di sbirciare dietro le quinte della creazione di video documenti. Il compito finale era di creare un breve spot su un tema a scelta libera. Hanno presentato i loro lavori finali (in ordine alfabetico) Riccardo Beltrano, Valentina Dea Belvisi, Vojtěch Bronk, Ariele Augusto Giacchetti e Francesco Morisco. Le tematiche dei documenti comprendeva sia punti di vista originali sui monumenti e curiosità della vita della Città Eterna, sia altri spunti.

Tutti gli alunni presenti e una giuria hanno votato per la clip più ben fatta. Tenendo conto del fatto che in tutte e 5 i casi si è trattato di lavori originali e veramente ben riusciti, non è stato facile scegliere. Per questo è interessante che alla fine sia gli alunni che la giuria hanno raggiunto un accordo. Il lavoro vincente è stato „Čtěte! Nebudete hloupí!“ di Valentina D. Belvisi, che in modo molto sintetico ma assolutamente succinto mette in luce l’importanza della lettura per ciascuno di noi. Congratulazioni!

Tutte le opere saranno visibili sul canale YouTube dell’Associazione Praga.                                                 (tm)

Back To Top

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi