skip to Main Content

SUPPORTO METODOLOGICO ALLE SCUOLE CECHE ALL’ESTERO

Un prezioso supporto è fornito alle scuole ceche all’estero dal Ministero dell’Istruzione, della Gioventù e dello Sport della Repubblica Ceca (MŠMT). Nel mese di aprile 2024 ha organizzato due utili webinar.

Il 18 aprile 2024 si è svolto un webinar dal titolo “Guida alla frequenza scolastica obbligatoria degli studenti all’estero” rivolto alle scuole ceche in Italia e in Spagna. Il seminario era destinato ai genitori degli studenti che frequentano la scuola dell’obbligo all’estero, nonché alle insegnanti e agli insegnanti. Nella prima parte del webinar, il capo del dipartimento per l’organizzazione dell’istruzione prescolare, primaria e artistica di base, il Sig. Svatopluk Pohořelý, ha presentato e commentato ampiamente i doveri e i diritti degli studenti all’estero e dei loro genitori. La seconda parte è stata dedicata alla discussione e alle domande. La presentazione del MŠMT è stata resa disponibile alla Scuola Ceca Roma. Gli interessati possono trovare ulteriori informazioni su questo argomento sul sito web del MŠMT.

Il link è qui: https://www.msmt.cz/vzdelavani/zakladni-vzdelavani/vzdelavani-zaku-v-zahranici.

Il 22 aprile 2024 si è tenuto un webinar per le scuole contrattuali all’estero dal titolo “Progetto pilota di didattica combinata – condivisione di esperienze”. Lo scopo del webinar era quello di condividere le esperienze dall’attuazione dell’insegnamento combinato nell’anno scolastico 2023/2024 e di permettere ad altre scuole ceche con contratto con il MŠMT di aderire al progetto pilota di didattica combinata (PP KV) nell’anno scolastico successivo. Le esperienze sono state condivise dalla Scuola ceca senza frontiere (ČŠBH) di Parigi, dalla Scuola Ceca Roma, dalla Scuola Ceca in California e dalla ČŠBH di Ginevra. I contributi riguardavano i motivi per l’adesione al PP KV, la distribuzione del tempo – proporzione tra insegnamento in presenza e a distanza, numero di studenti, insegnanti e classi coinvolti nel PP KV. Naturalmente sono state discusse anche le esperienze positive e negative del PP KV dal punto di vista degli insegnanti, degli studenti e dei genitori. Ampio spazio è stato dedicato alla discussione e alle domande.

Il MŠMT ha anche avvertito la Scuola Ceca Roma che attualmente in Repubblica Ceca è in corso una revisione fondamentale dei programmi educativi quadro per l’istruzione dell’obbligo e prescolare. Si tratta di un nuovo piano strategico per lo sviluppo dell’ordinamento scolastico. Dal 2 aprile al 31 maggio 2024 sono in corso consultazioni pubbliche sul progetto, sulle quali anche la nostra scuola può esprimersi. Il lavoro sulla revisione dei programmi educativi quadro è gestito dall’Istituto Pedagogico Nazionale (NPI) della Repubblica Ceca secondo le direttive del MŠMT.

Nota: L’insegnamento combinato è un’alternanza pianificata e sistematica tra insegnamento a scuola (in presenza) e fuori dalla scuola (a distanza, ad esempio da casa o dalla biblioteca). L’alternanza non deve essere necessariamente regolare. Il suo obiettivo è quello di un modo di insegnamento con cui viene rafforzata l’autonomia degli studenti; le competenze e le abilità degli studenti, viene incoraggiata l’indipendenza e la responsabilità per il proprio apprendimento. La Scuola Ceca Roma è una delle scuole contrattuali all’estero che hanno aderito al PP KV.

Maggiori informazioni sono disponibili sul sito web del MŠMT: https://www.msmt.cz/vzdelavani/zakladni-vzdelavani/vyhlaseni-pokusneho-overovani-kombinovaneho-vzdelavani?highlightWords=kombinovaná+výuka .

Il progetto dei programmi educativi quadro revisionati è disponibile qui: https://revize.rvp.cz/verejna-konzultace.

Back To Top

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi