skip to Main Content

Giornata Internazionale della Lingua Madre 2023 – 1° incontro: Riflessioni sulla fisiologia del bilinguismo

Data / Ora
Data - 04/03/2023
10:30 - 13:00

Luogo
Pontificio Collegio Nepomuceno

Categorie


In occasione della Giornata Internazionale della Lingua Madre, l’Associazione Praga organizza due eventi:
Il giorno 4 marzo 2023 avrà luogo la conferenza Riflessioni sulla fisiologia del bilinguismo del neurologo Prof. Vinicio D’Annunzio e il giorno 9 marzo 2023 si terrà l’incontro sul tema dell’educazione multilingue con la Scuola Polacca Roma e l’Associazione Italo–Croata di Roma.

In queste occasioni, l’Associazione Praga presenterà i testi che ha pubblicato nel 2023 in versione bilingue:
Anime gemelle. Testimonianze sul valore del bilinguismo. Volume pubblicato con il gentile sostegno del Ministero degli Affari Esteri della Repubblica Ceca e del Ministero dell’Istruzione, della Gioventù e dello Sport della Repubblica Ceca e con il patrocinio dell’Assessorato Scuola e Lavori Pubblici del Municipio II – Roma Capitale.
Ordinamento giuridico ceco e italiano: il ruolo del traduttore.
Gli atti dell’omonimo seminario tenutosi nel 2022, organizzato dall’Associazione Praga. Volume pubblicato con il gentile sostegno del Ministero degli Affari Esteri della Repubblica Ceca e del Ministero dell’Istruzione, della Gioventù e dello Sport della Repubblica Ceca.

1° incontro: Riflessioni sulla fisiologia del bilinguismo
Data / Ora: 4 marzo 2023 dalle ore 10:30
Luogo: Pontificio Collegio Nepomuceno – Sala Verde, Via Concordia, 1 – Roma

Introduce e presenta: Kateřina Di Paola Zoufalová

Interviene:  Prof. Vinicio D’Annunzio, neurologo

Libri:
Anime gemelle. Testimonianze sul valore del bilinguismo. A cura di Kateřina Di Paola Zoufalová. / Spřízněné duše. Svědectví o hodnotě bilingvismu. Připravila Kateřina Di Paola Zoufalová. GSE Edizioni: Roma 2023..ISBN 979-12-80599-07-0.

Ordinamento giuridico ceco e italiano: il ruolo del traduttore. Atti del seminario internazionale sulla traduzione. Roma 8 novembre 2022. A cura di Věra Krejčíková. / Sborník příspěvků z mezinárodního semináře o překladu. Redigovala Věra Krejčíková. Řím 8. listopadu 2022.
GSE Edizioni: Roma 2023. ISBN 979-12-80599-05-6.

La Giornata Internazionale della Lingua Madre si ricorda ogni 21 febbraio dal 1999, in tutto il mondo, per celebrare il valore della lingua madre e la ricchezza del multilinguismo. E’ stata istituita dall’UNESCO. L’edizione 2023 della Giornata Internazionale della Lingua Madre affronta il tema “L’educazione multilingue”, concentrandosi sulle potenzialità del multilinguismo come elemento, da un lato, presente in contesti plurali, dunque non solo nel contesto scolastico e quello familiare, e dall’altro come fattore facilitante l’apprendimento.

Per saperne di più:                                                                                                                                

Per la Giornata Internazionale della Lingua madre: https://www.unesco.it/it/News/Detail/1002
Per il convegno: Věra Krejčíková. Seminario “Ordinamento giuridico ceco e italiano: il ruolo del traduttore”. In: Římské listy/Fogli romani 2022\ VIII.2: 6-7. https://associazionepraga.it/it/notiziario/      (tm)

Back To Top

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi