skip to Main Content

PRESENTAZIONE DEL LIBRO “Non togliete la gioia agli animali” di Maurizio Quilici (San Paolo Edizioni 2020). Interviene l’autore.

Data / Ora
Data - 30/11/2021
18:30 - 20:30

Luogo
FABRICA

Categorie


Quando: 30/11/2021

A che ora: 18:30

Dove: Fabrica – via Savonarola, 8 – Roma

Categoria: Eventi dell’Associazione Praga 2021

Interviene l’autore del libro.

Maurizio Quilici è nato a Lido di Camaiore (LU), vive a Roma. Giornalista professionista, è stato per molti anni caporedattore dell’Agenzia ANSA. Appassionato naturalista, iscritto al C.A.I. (Club Alpino Italiano) all’età di 14 anni, svolge attività di volontariato in Parchi Nazionali. E’ socio e sostenitore dell’ Associazione Praga da molti anni. Per l‘Associazione organizza le passeggiate tematiche “tra natura e cultura”.  Da conoscitore ed esperto della cultura ceca cura la rubrica “Praga – Roma e ritorno. Libri, cultura, cronaca. La Repubblica ceca in Italia” per “Fogli romani”, notiziario dell’Associazione.

Il libro: Come sono andate le cose tra l’uomo e gli animali fino a questo punto della nostra storia comune? Vogliamo essere abitanti migliori del pianeta e amici degli animali e ci poniamo domande stringenti a proposito dei loro sentimenti, delle loro esperienze, persino del loro destino oltre la morte. E tutto questo mentre le critiche contro alcune forme di sfruttamento ai loro danni si fanno sempre più forti. Nel libro, che si legge come un vivace reportage giornalistico, scopriamo il passato e immaginiamo il futuro di un rapporto uomo-animale che sempre più appare indispensabile all’uomo per essere davvero se stesso. (dalla presentazione sulle pagine Web della casa editrice).

Per saperne di più:

L’annotazione del libro sul notiziario Fogli romani 2020; VI.2: p. 10 – https://associazionepraga.it/it/notiziario/.
La casa editrice: https://www.edizionisanpaolo.it/varie_1/attualita/attualita–e-storia/libro/non-togliete-la-gioia-agli-animali.aspx

 

L’evento è realizzato nel rispetto delle norme di sicurezza anti Covid (mascherine obbligatorie e distanziamento sociale). Obbligo di green pass.

Tutti i dettagli si possono leggere sull’INVITO:

Back To Top

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi