Notizie
Seminario “Ordinamento giuridico ceco e italiano: il ruolo del traduttore”
L’8 novembre 2022 si è tenuto il seminario internazionale “L'ordinamento giuridico ceco e italiano: il ruolo del traduttore” (in seguito solo Seminario), organizzato dall’Associazione Praga in collaborazione con l’Ambasciata della Repubblica Ceca in Italia. Oltre alla presidente dell’Associazione, Kateřina Di Paola Zoufalová, ha salutato i presenti S. E. Hana Hubáčková, ambasciatrice della Repubblica Ceca a Roma. Ha particolarmente apprezzato la proficua collaborazione di lunga durata tra l’Ambasciata e l’Associazione e ha sottolineato il valore dell’argomento trattato. Oltre al tema molto importante e sempre attuale, ha anche evidenziato la rilevanza del…
VISITA ALL’ ISTITUTO COMPRENSIVO “JIŘÍ GUTH-JARKOVSKÝ” DI PRAGA
Nell’ambito della collaborazione internazionale e del supporto metodologico reciproco, il 24 ottobre 2022, la preside della Scuola Ceca Roma, Kateřina Di Paola Zoufalová, ha visitato il l’Istituto comprensivo “Jiří Guth-Jarkovský” di Praga. Jitka Kendíková, la preside di questa scuola, è garante del programma formativo della Scuola Ceca Roma. In un incontro congiunto con la preside della Scuola Ceca Roma, gli alunni delle classi italo-ceche delle medie hanno potuto imparare molto sulle attività della SCR, non solo sul programma scolastico obbligatorio, ma anche su altri interessanti progetti artistici e didattici. Tra…
LA SCUOLA CECA ROMA E SETTE PERSONALITÀ DI DIVERSE PARTI DEL MONDO HANNO OTTENUTO IL PREMIO GRATIAS AGIT PER LA DIFFUSIONE DEL BUON NOME DELLA REPUBBLICA CECA NEL MONDO
Mercoledì 19 ottobre il ministro degli Affari Esteri Jan Lipavský ha assegnato il Premio Gratias agit per l’anno 2022 per la diffusione del buon nome della Repubblica Ceca all’estero. Tra i premiati c’era la Scuola Ceca Roma, progetto dell’Associazione Praga. Nel suo intervento, il ministro J. Lipavský ha apprezzato il fatto che, dopo anni di epidemia di coronavirus, ha potuto consegnare personalmente il premio ai vincitori e ringraziarli per il forte impegno con cui diffondono il buon nome del Repubblica Ceca nel mondo. Tra l’altro, ha affermato: “Lo fate in…
L’Associazione Praga è un’organizzazione no-profit, aperta a tutte le persone senza distinzione di nazionalità, razza, sesso, opinione politica o religione.
E’ nata il 19.03.2002 dall’idea e dall’entusiasmo di persone di origine ceca che vivono in Roma e dintorni.
Il suo principale obiettivo è quello di promuovere e diffondere in Italia la conoscenza della cultura, della storia e della realtà odierna della Repubblica Ceca. Tramite la realizzazione di diverse iniziative, l’Associazione Praga intende inoltre riunire la comunità ceca nel Lazio.
L’Associazione collabora con analoghe organizzazioni di connazionali e amici della Repubblica Ceca ed è in contatto con diverse comunità straniere in Italia. Coopera attivamente con l’Ambasciata della Repubblica Ceca a Roma e l’Ambasciata della Repubblica Ceca presso la Santa Sede e, di conseguenza, con il Ministero degli Affari Esteri a Praga. Ha stabilito un buon rapporto anche con l’Istituto Culturale Ceco, aperto a Roma nell’aprile 2005 e trasferitosi a Milano nel giugno 2010.
Grazie alla gentilezza del Pontificio Collegio Nepomuceno di Roma, l’Associazione Praga ha a disposizione, nell’edificio, sia un locale per la sua biblioteca, sia alcuni spazi, indispensabili per l’organizzazione di eventi speciali.
EVENTO DELL’ASSOCIAZIONE PRAGA AL TEMPO DEL CORONAVIRUS. VIDEOCONFERENZA CON LA PRESENTAZIONE DEL LIBRO di Martina Leierová, „Dům s vypůjčeným výhledem“ (Host: Brno 2017).
EVENTO DELL’ASSOCIAZIONE PRAGA AL TEMPO DEL CORONAVIRUS. VIDEOCONFERENZA CON LA PRESENTAZIONE DEL LIBRO di Martina Leierová, „Dům s vypůjčeným výhledem“ (Host: Brno 2017). A cura dell’Associazione Praga in collaborazione con…
Conferenza sull’arte: “SAURO BALLARDINI. UN ARTISTA ITALIANO IN CECOSLOVACCHIA (1957 – 1981)”
Conferenza sul pittore e mosaicista italiano Sauro Ballardini (1925-2010) e sul suo periodo cecoslovacco. Saluti di Petra Březáčková, direttrice del Centro Ceco Roma. Intervengono: Francesco Caccamo (Università degli Studi G.…
COLLABORIAMO
Collaboriamo con le associazioni che hanno scopi e programma simili a quello dell’ Associazione Praga (in ordine alfabetico per città)
Česko-italský kulturní spolek Lucerna – Bologna
Associazione culturale italo-ceca Lucerna – Bologna
Česká školička v Boloni
associazione.lucerna@gmail.com

Scuola Ceca a Firenze – Česká škola ve Florencii
http://www.arca.firenze.it/
Spolek krajanů a přátel České Republiky v Miláně
Associazione dei Connazionali e degli Amici della Repubblica Ceca a Milano
Scuola Ceca Milano – Česká škola Milán
http://www.czassoc-milano.org
Associazione Culturale Ceco-Italiana di Napoli „BOHEMIA“
Česká škola Neapol – Scuola Ceca Napoli
helena.bohemia@alice.it
Česká škola bez hranic / Scuola Ceca senza frontiere
http://www.csbh.cz