skip to Main Content

RECENSIONE AGLI ATTI DEL SEMINARIO TRADUZIONE GIURIDICA E RUOLO DEL TRADUTTORE

Nel nuovo e fresco numero estivo della rivista ToP (Tlumočení-překlad – Interpretazione–Traduzione) dell’Unione degli Interpreti e Traduttori della Repubblica Ceca è stato pubblicato un articolo intitolato “Z translatologické bibliografie” (Dalla bibliografia traduttologica) dedicato ai nostri nuovi Atti del seminario “Traduzione giuridica e ruolo del traduttore”, tenutosi nel dicembre dello scorso anno.

È stata per noi una grande sorpresa, e ancor più un grande onore, che la recensione sia stata scritta dalla professoressa PhDr. Ivana Čeňková, CSc., docente presso l’Istituto degli Studi sulla Traduzione e Interpretariato della Facoltà di Filosofia dell’Università Carlo di Praga, prima e finora unica docente nella Repubblica Ceca di traduzione e interpretariato. La professoressa Čeňková è considerata una delle massime esperte nel suo settore, come dimostrano i numerosi riconoscimenti che ha ricevuto. Per la promozione della lingua e della cultura francese, nel 2003 ha ricevuto dal Primo Ministro della Repubblica Francese il titolo di Cavaliere dell’Ordine delle Palme Accademiche (Chevalier de l’Ordre des Palmes académiques). Nel 2024 le è stato conferito il Prix Danica Seleskovitch, per il suo impegno nella diffusione della consapevolezza sulla professione dell’interprete, per l’insegnamento pluriennale dell’interpretariato e per l’attività di ricerca nel campo degli studi sulla traduzione e interpretariato. Si tratta dell’unico premio riconosciuto a livello internazionale nel settore dell’interpretariato, ed è la prima volta che viene assegnato a una figura dell’Europa centrale (e orientale).

L’idea del progetto dei nostri seminari specialistici dedicati alla traduzione e all’interpretariato è nata da Věra Krejčíková, esperta interprete e traduttrice, che organizza questi eventi con grande successo, oltre ad essere la redattrice responsabile dei nostri Fogli romani e membro del consiglio di amministrazione dell’Associazione. Siamo lieti che un lavoro costante e intenso stia portando, passo dopo passo, risultati e riscontri, e che proprio attraverso questi seminari siamo riusciti ad avviare una proficua collaborazione con varie associazioni e istituzioni, come l’Unione degli Interpreti e Traduttori e l’Istituto degli Studi sulla Traduzione e Interpretariato della Facoltà di Filosofia dell’Università Carlo di Praga.                                                               (kz – traduzione tm)

Rivista ToP: https://www.jtpunion.org/casopis-top/

Link agli Atti:
Traduzione giuridica e ruolo del traduttore. Atti del seminario internazionale sulla traduzione (Roma, 4 dicembre 2024).
A cura di Věra Krejčíková. Edizione italiana e ceca.
Právní překlad a role překladatele. Sborník příspěvků z mezinárodního semináře o překladu.
Roma, 4 dicembre 2024. Připravila Věra Krejčíková.
Editore GSE, Roma 2025. 164 pagine. EAN 9791280599131

Back To Top

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi