Servizi ai soci
BIBLIOTECA E VIDEOTECA DELL’ASSOCIAZIONE PRAGA
Fondo bibliotecario
La base è costituita dai libri regalati dai soci dell’Associazione Praga e da quelli acquistati grazie a doni finanziari del Ministero degli Esteri e del Ministero dell’Istruzione della Repubblica Ceca e donatori singoli. In quanto organizzazione senza scopo di lucro l’Associazione Praga accetta i libri donatele dai soci o altri sostenitori. Accettiamo libri in ceco; in italiano solo libri con tematica ceca o traduzioni di autori cechi. Ringraziamo in anticipo tutti coloro i quali vorranno regalare qualcosa al fondo.
Dove siamo:
presso la nostra sede, via Concordia, 1 – 00183 Roma.
Bibliotecaria: Monika Kramná
Contatto: 3890665881
Orari di apertura:
il giovedì dalle 16:30 alle 19:30 e il sabato mattina in concomitanza con le lezioni della Scuola Ceca Roma.
Durante le feste di Natale e Pasqua e nel periodo delle vacanze la biblioteca rimarrà chiusa (da metà giugno fino a metà settembre).
La nostra offerta:
prestiti di libri e materiale audiovisivo
incontri letterari “Il tè delle cinque”
Cosa troverete:
opere di autori cechi
opere per bambini e ragazzi
poesia
opere di autori stranieri
DVD (lungometraggi e film d’animazione per bambini) e CD musicali
I Cataloghi degli autori secondo le categorie (aggiornati al 22/06/2020 – cliccare sul nome della categoria):
-
-
- POESIA PER BAMBINI
- LIBRI PER RAGAZZI
- POESIA
- NARRATIVA AUTORI CECHI
- NARRATIVA AUTORI STRANIERI
- FILOSOFIA – RELIGIONE
- STORIA – MEMORIE – PERSONALITA’
- ARTE ARCHITETTURA
- MUSICA E CRITICA TEATRALE
- TEATRO
- CRITICA LETTERARIA
- NARRATIVA – POESIA IN ITALIANO
- FILOSOFIA – SAGGISTICA IN ITALIANO
- STORIA IN ITALIANO
- VARIA
- CATALOGO CD
- CATALOGO DVD
- CATOLOGO CASSETTE
- VOCABULAR
-
responsabile Mgr. Šárka Belvisi Chmelíčková
Sotto la guida di due nostre esperte in ceramica potrete conoscere diversi procedimenti e tecniche della lavorazione dell’argilla. Potrete provare tecniche di base per l’approccio all’argilla.
Il tema principale del progetto annuale (ottobre 2017 – ottobre 2018) sarà la realizzazione del progetto “Il Presepe ceco” per il 100° anniversario della nascita della Cecoslovacchia.
Dove ci troviamo:
preso la nostra sede, via Concordia, 1 – Roma
Quando:
tutti i giovedì dalle 16:30 alle 19:30 (nell’orario dell’apertura della Biblioteca dell’Associazione Praga al pubblico) ed occasionalmente anche sabato pomeriggio nell’ambito dell’attività prolungata della Scuola Ceca Roma. Il laboratorio è chiuso durante le vacanze di Natale, quelle di Pasqua, altre vacanze e nel periodo estivo.
Responsabili del progetto:
Mgr. Šárka Belvisi Chmelíčková
Contatto: associazionepraga@gmail.com
IN LAVORAZIONE
A causa dell’impossibilità di ospitarvi nella cucina del Nepomuceno,
Presentiamo una nuova puntata delle lezioni di cucina con Suor Vojtěcha (on line)
Ovocné knedlíky” (gnocchi ripieni di frutta):
Presentiamo la seconda puntata delle lezioni di cucina on line “Prepariamo il dolce Paris-Brest“
provate a preparare un tipico dolce di Pasqua ceco con il video che vi manda Suor Vojtěcha:
JÍDÁŠE (dolce pasquale ceco)
Dopo il grande successo delle lezioni di cucina ceca tenutesi occasionalmente presso l’Associazione Praga apriamo un corso vero e proprio di cucina ceca.
Sotto la guida di Suor Vojtěcha, esperta in cucina ceca, potrete scoprire la preparazione di piatti tipici della tradizionale cucina ceca.
Come si articola il corso:
Dopo un´introduzione teorica segue la parte pratica della lezione.
Dove ci troviamo:
presso la nostra sede, via Concordia, 1 – Roma
Quando:
I soci verranno informati tempestivamente sulla data e sul programma della lezione tramite Email e sulle pagine web dell’Associazione („Servizi ai soci“).
Avvertenze: I posti sono limitati e perciò è indispensabile la prenotazione di volta in volta.
Informazioni e contatti:
associazionepraga@gmail.com
tel. +39 338 693 1221