Una giornata nella Scuola Ceca Roma
(Clicca per guardare il video)
Notizie
ASSOCIAZIONE PRAGA HA ORGANIZZATO DUE EVENTI PER GLI ANNIVERSARI DI CHARTA 77 E DI JAN PATOČKA
In occasione del 40° anniversario di Charta 77 e del 40° anniversario della scomparsa di Jan Patočka, importante filosofo e portavoce di Charta 77, l’Associazione Praga, in collaborazione con il Pontificio Collegio Nepomuceno, l’Istituto di Studi Politici “S. Pio V” e l’Ambasciata della Repubblica Ceca a Roma, ha organizzato due eventi riguardanti queste ricorrenze. Martedì 28 novembre 2017 si è svolto, nel Nepomuceno, un dibattito sul libro “L’Europa di Charta 77”, che è stato pubblicato in questi giorni dall’Apes editrice di Roma e di cui curatore è Benedetto Coccia dell’Istituto…
28 OTTOBRE NELLA SCUOLA CECA ROMA E NELL’ASSOCIAZIONE PRAGA – L’INAUGURAZIONE DEL LABORATORIO DI CERAMICA “IL PRESEPE CECO”
Per l'occasione del 99° anniversario della nascita dello Stato cecoslovacco e della Festa dello Stato Ceco l'Associazione Praga e la Scuola Ceca Roma hanno inaugurato le attività del laboratorio di ceramica di cui l'obiettivo principale sarà, fino ad ottobre 2018, la creazione di un presepe ceco. L'opera artistica creata nell'ambito del laboratorio sarà un omaggio dell'Associazione Praga al 100° anniversario della nascita della Cecoslovacchia indipendente. Gli interessati alla partecipazione ai lavori del laboratorio di ceramica possono aderire all'iniziativa mandando la propria mail di adesione all'indirizzo dell'Associazione: associazionepraga@gmail.com.
Spettacolo teatrale “Romeo, Giulietta e le tenebre”
Carissimi Soci, Gentilissimi Amici, con piacere Vi inviamo in allegato l'invito allo spettacolo teatrale "Romeo, Giulietta e le tenebre", tratto dal romanzo omonimo di Jan Otčenašek, che si terrà nei giorni Sabato 28 e domenica 29 ottobre 2017. Il regista di tale rappresentazione è Michael Fantauzzi, nostro socio, conoscitore del cinema cecoslovacco, nonché già studente presso la FAMU di Praga. Maggiori dettagli in allegato. Romeo, Giulietta e le tenebre
L’Associazione Praga è un’organizzazione no-profit, aperta a tutte le persone senza distinzione di nazionalità, razza, sesso, opinione politica o religione.
E’ nata il 19.03.2002 dall’idea e dall’entusiasmo di persone di origine ceca che vivono in Roma e dintorni.
Il suo principale obiettivo è quello di promuovere e diffondere in Italia la conoscenza della cultura, della storia e della realtà odierna della Repubblica Ceca. Tramite la realizzazione di diverse iniziative, l’Associazione Praga intende inoltre riunire la comunità ceca nel Lazio.
L’Associazione collabora con analoghe organizzazioni di connazionali e amici della Repubblica Ceca ed è in contatto con diverse comunità straniere in Italia. Coopera attivamente con l’Ambasciata della Repubblica Ceca a Roma e l’Ambasciata della Repubblica Ceca presso la Santa Sede e, di conseguenza, con il Ministero degli Affari Esteri a Praga. Ha stabilito un buon rapporto anche con l’Istituto Culturale Ceco, aperto a Roma nell’aprile 2005 e trasferitosi a Milano nel giugno 2010.
Grazie alla gentilezza del Pontificio Collegio Nepomuceno di Roma, l’Associazione Praga ha a disposizione, nell’edificio, sia un locale per la sua biblioteca, sia alcuni spazi, indispensabili per l’organizzazione di eventi speciali.
COLLABORIAMO
Collaboriamo con le associazioni che hanno scopi e programma simili a quello dell’ Associazione Praga (in ordine alfabetico per città)
Česko-italský kulturní spolek Lucerna – Bologna
Associazione culturale italo-ceca Lucerna – Bologna
Česká školička v Boloni
associazione.lucerna@gmail.com

Scuola Ceca a Firenze – Česká škola ve Florencii
http://www.arca.firenze.it/
Spolek krajanů a přátel České Republiky v Miláně
Associazione dei Connazionali e degli Amici della Repubblica Ceca a Milano
Scuola Ceca Milano – Česká škola Milán
http://www.czassoc-milano.org
Associazione Culturale Ceco-Italiana di Napoli „BOHEMIA“
Česká škola Neapol – Scuola Ceca Napoli
helena.bohemia@alice.it
Česká škola bez hranic / Scuola Ceca senza frontiere
http://www.csbh.cz