PRESENTAZIONE DEL LIBRO DI PAOLO COLUZZI “IL CALICE DI PORPORA”
Il 17 febbraio 2017 l’Associazione Praga ha organizzato un altro degli eventi per il festeggiamento del 100° anniversario dalla nascita della Cecoslovacchia.
Questa volta i soci ed amici dell’Associazione hanno potuto conoscere il nuovo libro di Paolo Coluzzi, socio dell’Associazione.
Il romanzo che si svolge sullo sfondo della prima guerra mondiale è dedicato soprattutto agli incredibili destini dei legionari cechi e slovacchi e al loro drammatico ritorno in Cecoslovacchia.
Durante l’incontro sono intervenuti – oltre all’autore che ha presentato il suo libro – anche Jozef Špánik dell’Ambasciata della Repubblica Ceca a Roma e Roberto Mendoza, ricercatore romano, i quali hanno inserito il libro in questione in un contesto storico ancora più largo.
Jozef Špánik ha proposto una rassegna generale sulle azioni delle legioni cecoslovacche sui diversi fronti all’estero, ma ha parlato anche dei destini privati di alcuni legionari (vedi le informazioni sotto).
Paolo Coluzzi, autore della pubblicazione presentata, si è dedicato alla spiegazione dettagliata del proprio metodo di lavoro e della sua opera nella quale si mescolano la narrazione di alcuni avvenimenti storici della prima guerra mondiale, oggi quasi sconosciuti, con i destini privati.
Roberto Mendoza ha suscitato l’interesse del pubblico con la sua avvincente ricostruzione storica degli incredibili destini del “capitano” Andrea Compatangelo e dei suoi meriti per la salvaguardia di molti prigionieri italiani in Russia, meriti che ancora oggi non sono adeguatamente riconosciuti.
Il numeroso pubblico italiano e ceco ha potuto così ricordare le attività della resistenza ceca e slovacca all’estero durante la prima guerra mondiale che ha largamente contribuito alla formazione dello Stato cecoslovacco indipendente. E siccome il libro tematicamente coincide con l’attuale programma di approfondimento della Scuola ceca Roma (Il numero Otto nella storia ceca e slovacca del XX °secolo) hanno seguito l’evento anche gli alunni delle classi VI^ ed VIII^, manifestando un grande interesse per le tematiche trattate.
Per saperne di più:
Paolo Coluzzi. “Il calice di porpora“. Youcanprint: Lecce 2017. http://www.ilcalicediporpora.it/
Alcuni brani in anteprima: http://www.ilcalicediporpora.it/1/anteprime_1204011.html
Roberto Mendoza. “Andrea Compatangelo. Un capitano dimenticato”. Aracne: Roma 2014 http://www.aracneeditrice.it/index.php/pubblicazione.html?item=9788854871830
Alcuni brani disponibili on line: http://www.aracneeditrice.it/pdf/9788854871830.pdf
Vladimír Vaněk. „Moje válečná odyssea. Vzpomínky legionáře Vladimíra Vaňka” [La mia odissea
durante la guerra. I ricordi del legionario Vladimír Vaněk]. 3^ ed. Epocha: Praha 2017. http://www.epocha.cz/detailknihy.php?id=830
Alcuni brani (in ceco) sono disponibili on line: https://issuu.com/epocha/docs/odyssea_uk__zka
Paolo Coluzzi, già direttore della Biblioteca Storica del MEF, sta attualmente curando la preparazione di mostre, manifestazioni e conferenze per il centenario della Grande Guerra.
Roberto Mendoza è stato magistrato ordinario dal 1977 presso il Tribunale di Roma. Divenuto Consigliere presso la Corte di Appello di Roma, ha lasciato la magistratura nel 2010.
Jozef Špánik è rappresentante permanente della Repubblica Ceca presso la FAO (Food and Agriculture Organization of the United Nations).