RICORDO DEL DESTINO DEI SOLDATI AUSTRO-UNGARICI E DEI PRIGIONIERI DI GUERRA ORIGINARI DELLA BOEMIA E DELLA MORAVIA SEPOLTI A ROMA
Sabato 19 ottobre 2024, nell’ambito del programma formativo della Scuola Ceca Roma (di seguito anche solo “Scuola”) e in occasione del 110° anniversario dello scoppio della Prima Guerra Mondiale, si è tenuta una conferenza con dibattito intitolata “I destini dei prigionieri di guerra austro-ungarici sepolti a Roma”. L’evento si è svolto anche in collegamento con il programma di approfondimento della Scuola Ceca Roma intitolato “Storia e importanza delle legioni cecoslovacche in Italia e il loro ruolo nella creazione della Cecoslovacchia”. Il programma è stato curato dallo storico prof. Jiří Hutečka dell’Università di Hradec Králové.
Il tema è stato scelto nell’ambito di un progetto internazionale dedicato ai soldati dell’Impero austro-ungarico che hanno combattuto nella Prima Guerra Mondiale. Sul fronte italiano, molti di questi soldati furono catturati e finirono in campi di prigionia o in ospedali a Roma e dintorni, dove morirono. Nel 1937, circa 450 di questi prigionieri di guerra furono nuovamente sepolti nella cripta della chiesa di Santa Maria dell’Anima, nel centro di Roma. Tra questi, vi sono alcune decine di soldati originari della Boemia e della Moravia. Dopo molti anni di oblio, un progetto internazionale ha ripreso a occuparsi del destino di questi soldati caduti (il link al progetto si trova sotto l’articolo).
Nella sua lezione, il prof. J. Hutečka ha sapientemente presentato agli studenti e al pubblico il destino di questi soldati austro-ungarici di origine ceca, collocando la loro vita in un contesto storico più ampio. Ha illustrato gli ultimi anni dell’Impero austro-ungarico, lo scoppio della Prima Guerra Mondiale, la mobilitazione nei territori cechi e l’atmosfera dell’epoca, i campi di battaglia dove questi soldati hanno combattuto, fino alla loro cattura, morte o eventuale ritorno a casa. La lezione è stata condotta da Hutečka in modo interattivo, favorendo una vivace discussione successiva.
All’incontro hanno partecipato gli alunni delle classi medie inferiori della Scuola Ceca Roma (come parte del programma di approfondimento), gli insegnanti (nell’ambito della formazione continua), i genitori degli alunni e i membri dell’Associazione Praga.
Ai partecipanti, il relatore ha distribuito la pubblicazione “Where have all the young men gone?” (vedi link sotto). (tm)
Professore associato Doc. Mgr. Jiří Hutečka, Ph.D. Lavora presso l’Istituto di Storia dell’Università di Hradec Králové. I suoi interessi di ricerca includono la storia delle guerre moderne e della cultura militare, la storia di genere, la storia della tarda monarchia asburgica e la storia della Prima Guerra Mondiale. È responsabile di diversi progetti finanziati dall’Agenzia Ceca per la Ricerca (Grantová agentura ČR) ed è membro fondatore della Società per lo studio della storia militare (SVDV). Inoltre, fa parte dei comitati editoriali delle riviste Historie a vojenství, Theatrum historiae e Historia aperta.
Breve selezione dalla vasta bibliografia del professor Jiří Hutečka
Jří Hutečka. Comrades of many Languages and Nationalities; From the Balkan Front to Asinara; The Camps in Avezzano and Sulmona; The Cholera; František Vyhlídal. A Peasant Son from Moravia (ultimo contributo assieme a Jan Pecháček). In: Tamara Scheer, Nikolaus Rottenberger (eds). Where have all the young men gone? The 460 Austro-Hungarian Soldiers from First World War buried in the Crypt of Santa Maria dell’Anima in Rome. Federal Ministry of Defence, Austria: 2023. ISBN: 978-3-902275-57-8.
Nota: i contributi nominati fanno parte del III e IV capitolo.
Mlhy na Chlumu: Prusko-rakouská válka v optice moderní historiografie. Muzeum východních Čech: Hradec Králové 2019.
Muži proti ohni: Motivace, morálka a mužnost českých vojáků Velké války, 1914-1918. Nakladatelství Lidové noviny: Praha 2016.
Země krví zbrocená. Nakladatelství Lidové noviny: Praha 2008
Generál a jeho historikové. Univerzita Palackého: Olomouc 2005.
Di più:
Pagine web del progetto sui prigionieri di guerra sepolti nella chiesa di Santa Maria dell’Anima a Roma:
https://www.goerres-gesellschaft-rom.de/it/biblioteca/suggerimenti-di-lettura/3780-oesterreichisch-ungarische-soldaten-in-der-krypta-der-anima-in-rom-3
Libro Where have all the young men gone?
https://www.bmlv.gv.at/pdf_pool/publikationen/where_have_all_the_young_men_gone.pdf (anglicky)
Notizia sulla presentazione del libro presso l’Ambasciata della Repubblica Ceca a Roma:
https://mzv.gov.cz/rome/it/rapporti_bilaterali/ricordo_della_sorte_dei_soldati_cechi.html