Data / Ora
Data - 02/02/2019
10:30 - 12:45
Luogo
Pontificio Collegio Nepomuceno
Categorie
La presentazione del nuovo romanzo di Sylvie Richterová „Che ogni cosa trovi il suo posto“, Mimesis 2018, traduzione a cura di Alessandra Mura, si terrà sabato 2 febbraio 2019 alle 10:30 – Pontificio Collegio Nepomuceno, Sala Verde.
Intervengono: Sylvie Richterová, autrice; Alessandra Mura, traduttrice; Giacomo De Rose, attore
Dalle informazioni dell´editore italiano:
„Il nuovo racconto narrato da Sylvie Richterová assume i connotati
di un romanzo-mondo in cui, attraverso la narrazione del protagonista Jan Lazar, il lettore affronta un complesso viaggio nella storia degli ultimi sessant’anni, un caleidoscopio di situazioni esistenziali più o meno legate alla grande storia: dal dopoguerra al crollo del sistema comunista, dalla periferia di una città morava
a Roma. Attraverso episodi che aprono finestre temporali su epoche e luoghi, protagonisti indiscussi la Cecoslovacchia e l’Italia, e che seguono il sentiero non lineare dei ricordi, si ricompone il puzzle di molte vite: dai grandi vecchi della resistenza antinazista ai ragazzi cresciuti negli anni delle illusioni e del terrore staliniano, dalle suggestive illusioni ideologiche alle umiliazioni quotidiane, dal coraggio di essere liberi
a ingiustizie irreparabili. È una scrittura mai banale, di grande suggestione poetica, a tratti ironica e persino comica, di quella comicità che nasce dall’inaccettabilità delle perversioni umane o dall’ottusità degli individui, dall’umana stupidità, e che la scrittrice stessa ha definito “il realismo dell’assurdo”.
Per saperne di più:
http://mimesisedizioni.it/che-ogni-cosa-trovi-il-suo-posto.html
Recensione di Massimo Rizzante su “La Repubblica”: http://www.ow7.rassegnestampa.it/Cavalieridellavoro/PDF/2018/2018-12-10/2018121040775477.pdf
A cura di Sylvie Richterová