Notizie
CONCLUSIONE DELL’ANNO SCOLASTICO 2024/25 PRESSO LA SCUOLA CECA ROMA
Presso Scuola Ceca Roma (di seguito anche solo “la Scuola”) si è svolta la cerimonia di chiusura dell’anno scolastico 2024/25. L’incontro è stato aperto e condotto per tutta la sua durata da Kateřina Di Paola Zoufalová, responsabile del progetto Scuola Ceca Roma. Tra gli ospiti d’onore erano presenti il rettore del Nepomuceno, padre Tomáš Koumal, il vicerettore padre Vojtěch Novotný e l’ambasciatore della Repubblica Ceca in Italia, Jan Kohout. Dopo l’esecuzione collettiva dell’inno nazionale ceco, gli ospiti hanno tenuto brevi discorsi nei quali hanno espresso apprezzamento per l’attività e i…
PRESENTAZIONE DEL LIBRO “UN ITALIANO A PRAGA. CRONACHE E STORIE”
Sabato 24 maggio 2025 l’Associazione Praga ha presentato il libro “Un italiano a Praga. Cronache e storie”. Pubblicato nel 2022 dalla casa editrice italiana Volturnia, il libro è stato scritto dall’architetto italiano Enzo Mancini, che negli anni ’70 ha vissuto e lavorato a Praga. Alla presentazione del libro era presente anche il suo autore. L’incontro è stato aperto dalla presidente dell’Associazione, Kateřina Di Paola Zoufalová. Dal punto di vista storico, l’opera è stata contestualizzata dal professor Francesco Caccamo, docente di Storia dell’Europa Orientale presso l’Università “G. D’Annunzio” di Chieti-Pescara. Enzo…
INCONTRO CON LA SIGNORA ADÉLA VERNER SÝKOROVÁ, RESPONSABILE DELLA SEZIONE CONSOLARE DELL’AMBASCIATA DELLA REPUBBLICA CECA IN ITALIA – 3 MAGGIO 2025
Sabato 3 maggio 2025 si è tenuto nella Sala Verde del Pontificio Collegio Nepomuceno a Roma un incontro con la signora Adéla Verner Sýkorová, responsabile della sezione consolare dell’Ambasciata della Repubblica Ceca in Italia. L’evento è stato organizzato dall’Associazione Praga sotto la guida di Kateřina Di Paola Zoufalová. L’incontro, dal titolo “A cosa serve il consolato? Tutto quello che c’è da sapere”, ha offerto ai partecipanti una panoramica delle attività della sezione consolare e consigli pratici per i cittadini cechi residenti in Italia. La signora Verner Sýkorová ha spiegato con…
L’Associazione Praga è un’organizzazione no-profit, aperta a tutte le persone senza distinzione di nazionalità, razza, sesso, opinione politica o religione.
E’ nata il 19.03.2002 dall’idea e dall’entusiasmo di persone di origine ceca che vivono in Roma e dintorni.
Il suo principale obiettivo è quello di promuovere e diffondere in Italia la conoscenza della cultura, della storia e della realtà odierna della Repubblica Ceca. Tramite la realizzazione di diverse iniziative, l’Associazione Praga intende inoltre riunire la comunità ceca nel Lazio.
L’Associazione collabora con analoghe organizzazioni di connazionali e amici della Repubblica Ceca ed è in contatto con diverse comunità straniere in Italia. Coopera attivamente con l’Ambasciata della Repubblica Ceca a Roma e l’Ambasciata della Repubblica Ceca presso la Santa Sede e, di conseguenza, con il Ministero degli Affari Esteri a Praga. Ha stabilito un buon rapporto anche con l’Istituto Culturale Ceco, aperto a Roma nell’aprile 2005 e trasferitosi a Milano nel giugno 2010.
Grazie alla gentilezza del Pontificio Collegio Nepomuceno di Roma, l’Associazione Praga ha a disposizione, nell’edificio, sia un locale per la sua biblioteca, sia alcuni spazi, indispensabili per l’organizzazione di eventi speciali.
INCONTRO CON LA SIGNORA ADÉLA VERNER SÝKOROVÁ, CAPO UFFICIO DELLA SEZIONE CONSOLARE DELL’AMBASCIATA DELLA REPUBBLICA CECA IN ITALIA
Tema dell’incontro: “A cosa serve il consolato? Tutto ciò che c'è da sapere.” L’incontro con dibattito è a cura della Dott.ssa Kateřina Di Paola Zoufalová, presidente dell’Associazione Praga e responsabile…
CONFERENZA PER LA GIORNATA DELLA LINGUA MADRE 2025 E PRESENTAZIONE DEL NUOVO LIBRO
L’evento si svolge in occasione della Giornata Internazionale della Lingua Madre, che viene commemorata ogni anno il 21 febbraio. Questa giornata significativa è stata proclamata dall'UNESCO e quest’anno si celebra…
COLLABORIAMO
Collaboriamo con le associazioni che hanno scopi e programma simili a quello dell’ Associazione Praga (in ordine alfabetico per città)
Česko-italský kulturní spolek Lucerna – Bologna
Associazione culturale italo-ceca Lucerna – Bologna
Česká školička v Boloni
associazione.lucerna@gmail.com

Scuola Ceca a Firenze – Česká škola ve Florencii
http://www.arca.firenze.it/
Spolek krajanů a přátel České Republiky v Miláně
Associazione dei Connazionali e degli Amici della Repubblica Ceca a Milano
Scuola Ceca Milano – Česká škola Milán
http://www.czassoc-milano.org
Associazione Culturale Ceco-Italiana di Napoli „BOHEMIA“
Česká škola Neapol – Scuola Ceca Napoli
helena.bohemia@alice.it
Česká škola bez hranic / Scuola Ceca senza frontiere
http://www.csbh.cz