Sabato 18 maggio 2024, Kateřina Di Paola Zoufalová, presidente dell’Associazione Praga e responsabile del progetto Scuola Ceca Roma, ha organizzato un laboratorio creativo per la Scuola Ceca a Firenze. |
 |
Parte importante dell’incontro è stata la presentazione del nuovo libro recentemente pubblicato dall’Associazione. Come ormai di consueto, si tratta di una pubblicazione bilingue: “HAIKU nella Scuola Ceca Roma. Insegnanti e alunni”. Come suggerisce il titolo, è un’opera congiunta degli alunni e delle insegnanti della Scuola Ceca Roma. È stata pubblicata dalla casa editrice GSE Edizioni con il gentile supporto del Ministero dell’Istruzione, della Gioventù e dello Sport della RC. Kateřina Di Paola Zoufalová è la curatrice, autrice della prefazione nonché colei che ha procurato le fotografie. La traduzione è di Věra Krejčíková, che ha anche scritto la Nota della traduttrice. La pubblicazione è arricchita dalle Parole del poeta Steven Grieco-Rathgeb, poeta svizzero-americano-italiano. |
Dopo la presentazione del libro, i giovani fiorentini di età compresa tra i 13 e i 18 anni hanno imparato che aspetto deve avere la forma poetica giapponese HAIKU e hanno subito provato a creare questo tipo di composizione lirica in pratica. I partecipanti hanno mostrato non solo un vivo interesse per il tema proposto, ma anche una straordinaria abilità nell’elaborazione di opere proprie. (tm) |
 |
 |

Emma, 13 anni
|
|
|
|
|