skip to Main Content

TRADUZIONE GIURIDICA E IL RUOLO DEL TRADUTTORE

Mercoledì 4 dicembre 2024 si è tenuto presso l’Ambasciata della Repubblica Ceca a Roma un seminario di un’intera giornata dal titolo Traduzione giuridica e il ruolo del traduttore. È stato un grande onore avere la partecipazione e i saluti introduttivi di S.E. Jan Kohout, Ambasciatore della Repubblica Ceca a Roma, di Jan Počuch, Console Generale della Repubblica Ceca a Milano, e infine di Adéla Verner Sýkorová, Capo ufficio della sezione consolare. Per l’Associazione Praga, ha dato il benvenuto ai partecipanti la presidente, Kateřina Di Paola Zoufalová.

In totale, sette relatori hanno presentato i loro interventi, parlando non solo degli aspetti della traduzione giuridica, ma anche della posizione generale del traduttore e dell’interprete nel contesto lavorativo odierno, oltre a illustrare il lavoro delle istituzioni con cui i traduttori e gli interpreti interagiscono nella loro professione. Questo secondo seminario dedicato alla professione di traduttore e interprete si è svolto sotto la gestione del membro del Consiglio di amministrazione dell’Associazione Praga, nonché traduttrice e interprete professionista, Věra Krejčíková.

Un grande ringraziamento va a tutti i relatori, che hanno dedicato il loro tempo e hanno contribuito alla discussione con interventi e spunti molto interessanti. Siamo grati per la partecipazione dell’Unione degli Interpreti e dei Traduttori (JTP) della Repubblica Ceca, rappresentata dalla presidente Mgr. Edita Jiráková e dal Doc. Tomáš Svoboda, membro del comitato esecutivo della stessa organizzazione professionale e direttore dell’Istituto degli Studi sulla Traduzione e Interpretariato della Facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università Carolina di Praga. Ringraziamo inoltre Mgr. René Dlabal, dell’Ambasciata della Repubblica Ceca a Londra, per averci permesso di approfondire l’attività del diplomatico specializzato nel settore della tutela giurisdizionale dei minori. Un ringraziamento particolare va al direttore dell’Ufficio per la protezione legale internazionale dei minori, JUDr. Zdeněk Kapitán, per il suo sostegno e per essere intervenuto per la seconda volta in questo ciclo di seminari dedicati alla traduzione. Dal nostro gruppo di membri, hanno arricchito la discussione con le loro esperienze professionali PhDr. Květoslava Rubešová, Avv. Alessandro Di Paola e Dott.ssa Věra Krejčíková.

Come sottolineato nel suo discorso introduttivo dalla presidente dell’Associazione Praga, Kateřina Di Paola Zoufalová, il cuore aperto e l’aiuto al prossimo in difficoltà devono rimanere una priorità in questi tempi di cambiamenti rivoluzionari.

Auguriamo ai partecipanti al nostro seminario grande successo nel loro lavoro, che per la maggior parte rappresenta anche una vera missione.

Il progetto si è svolto con il sostegno dell’Ambasciata della Repubblica Ceca a Roma e del Ministero degli Affari Esteri della Repubblica Ceca.

Ulteriori dettagli sull’evento saranno pubblicati nei nostri Fogli romani.                             (vk – tm)

Back To Top

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi