GLI ALUNNI E I DIPLOMATI DELLA SCUOLA CECA ROMA SONO STATI PREMIATI NELLA SECONDA EDIZIONE DEL CONCORSO DI TRADUZIONE “Il CECO lo capisco, lo parlo, lo leggo, lo scrivo e lo traduco! Premio ‘Tomáš Grulich’ per giovani traduttori e storici”
Il concorso è stato organizzato dalle associazioni “Scuola ceca senza frontiere” e “Diaspora ceca” in occasione dell 4^ edizione della Giornata della diaspora ceca. I risultati sono stati pubblicati il 4 febbraio 2023, una giornata importante per i cechi all’estero (Giornata dei cechi all’estero, il giorno in cui Jan Amos Komenský – Comenio salutava la sua patria nel 1628). Il concorso si è svolto con il sostegno del Ministero degli Affari Esteri della Repubblica Ceca e altre istituzioni.
“Il CECO lo capisco, lo parlo, lo leggo, lo scrivo e lo traduco! Premio ‘Tomáš Grulich’ per giovani traduttori e storici” è un concorso indirizzato agli alunni e studenti delle scuole ceche e delle sezioni ceche all’estero e ai membri delle associazioni ceche di età compresa dai 6 ai 17 anni che partecipano in tre categorie (6-10 anni, 11-14 anni, 15-17 anni). Lo scopo è aumentare l’interesse per il ceco tra la giovane generazione di ragazzi che crescono oltre il confine della Repubblica ceca e il sostegno nel diffondere la letteratura ceca originale per bambini e ragazzi.
I ragazzi di tutto il mondo hanno avuto l’occasione per la seconda volta di scoprire la lingua ceca nel ruolo di traduttori e di provare quanto sia difficile ma anche interessante e stimolante tradurre un testo ceco in modo scorrevole nella lingua del paese in cui vivono, vanno a scuola, studiano. Ed eventualmente di presentare il brano tradotto ai loro amici del luogo in cui vivono e di verificarne personalmente la loro reazione. Quest’anno hanno partecipato al concorso 64 giovani traduttori provenienti da 11 città europee e dell’America del Nord. Si è tradotto da 7 lingue (inglese, francese, croato, italiano, tedesco, polacco, spagnolo).
La Scuola Ceca Roma ha partecipato in due categorie (6-10 anni, 11-14 anni). Hanno partecipato al concorso di traduzione con successo e hanno vinto il “Premio Tomáš Grulich per giovani traduttori e storici” per la traduzione dal ceco all’italiano: Linda Del Grosso (alunna) e Ariele Augusto Giacchetti, diplomato della Scuola. Giovanni Morisco (alunno) ha ottenuto un riconoscimento di partecipazione. Linda Del Grosso ha tradotto un brano dal libro „Labutí dům“ di Daniela Krolupperová (Mladá fronta: 2021). Ariele A. Giacchetti e Giovanni Morisco hanno tradotto un brano del libro di František Tichý „Labyrint nedokončených setkání“ (Baobab: 2020).
Congratulazioni a tutti e tanti successi in futuro!
Si ringrazia la “Scuola ceca senza frontiere” e la “Diaspora ceca” per aver ideato e realizzato questo concorso molto interessante e per un’eccellente base di consulenza per i partecipanti.
Coordinatrice per la partecipazione della scuola Ceca Roma in questo concorso: PhDr. Květoslava Rubešová. consigliere linguistico Teresa Mele. (tm)
Per saperne di più:
I dettagli sui risultati e la valutazione del concorso (solo in ceco):
https://csbh.cz/novinky/vyhlaseni-vysledku-prekladatelske-souteze-2022/
Più informazioni sul concorso, le sue regole, i libri scelti per la traduzione e una lettera indirizzata ai giovani traduttori (solo in ceco):
https://csbh.cz/novinky/vyhlaseni-2-rocniku-prekladatelske-souteze/
Intervista sul concorso di traduzione con la Dirigente della Scuola Ceca senza frontiere (solo in ceco):
https://cesky.radio.cz/preklad-je-jazykove-umeni-soutezily-v-nem-deti-cechu-v-zahranici-8774350