Notizie
L‘ASSOCIAZIONE PRAGA HA RICORDATO IL 50°ANNIVERSARIO DELL’ATTO DI JAN PALACH
Il 16 gennaio 2019 sono passati 50 anni da quando, in Piazza Venceslao a Praga, si diede fuoco lo studente ceco Jan Palach; con il suo gesto voleva risvegliare i suoi connazionali per contrastare l'imminente "normalizzazione". In occasione del 50 ° anniversario di questo evento eroico i connazionali cechi e slovacchi hanno reso omaggio a Jan Palach presso il monumento dedicato a lui, in Piazza Palach a Roma, esattamente il giorno del 50 ° anniversario dal tragico atto. I rappresentanti dell'Associazione Praga hanno partecipato alla cerimonia commemorativa insieme agli alti…
I VISITATORI DELL’ESPOSIZIONE INTERNAZIONALE “100 PRESEPI IN VATICANO” HANNO POTUTO AMMIRARE IL “PRESEPE CECO” CREATO NELLA SCUOLA CECA ROMA
L’esposizione internazionale dei presepi si tiene a Roma da molti anni ed è molto seguita. Quest’anno (la 43^ edizione) ha avuto luogo per la prima volta in Vaticano, sotto il patrocinio del Pontificio Consiglio per la Promozione della Nuova Evangelizzazione. Per l’Associazione Praga e per la Scuola Ceca Roma (SCR) è stato un grande onore che il “Presepe Ceco”, creato nel laboratorio di ceramica della SCR, è stato scelto per questa mostra. L’opera è nata come un programma di approfondimento della SCR ed appartiene ai progetti con i quali l’Associazione…
Serata di Avvento con canti natalizi e “pastorelle”
Il giorno 12 dicembre si è svolta, in collaborazione con il Pontificio Collegio Nepomuceno e con l’Ambasciata della Repubblica Ceca preso la Santa sede, la serata di Avvento nell’ambito della manifestazione internazionale “I cechi cantano le pastorelle”. Dopo i saluti augurali del Rettore del Collegio P. Roman Czudek e dopo i canti di Avvento eseguiti dai seminaristi, la comunità ceco- italiana presente ha cantato, accompagnata dall’organo, dal flauto e dal violino, le “pastorelle” natalizie. È stato quindi offerto un rinfresco nel refettorio del Collegio; non è ovviamente mancata la birra…
L’Associazione Praga è un’organizzazione no-profit, aperta a tutte le persone senza distinzione di nazionalità, razza, sesso, opinione politica o religione.
E’ nata il 19.03.2002 dall’idea e dall’entusiasmo di persone di origine ceca che vivono in Roma e dintorni.
Il suo principale obiettivo è quello di promuovere e diffondere in Italia la conoscenza della cultura, della storia e della realtà odierna della Repubblica Ceca. Tramite la realizzazione di diverse iniziative, l’Associazione Praga intende inoltre riunire la comunità ceca nel Lazio.
L’Associazione collabora con analoghe organizzazioni di connazionali e amici della Repubblica Ceca ed è in contatto con diverse comunità straniere in Italia. Coopera attivamente con l’Ambasciata della Repubblica Ceca a Roma e l’Ambasciata della Repubblica Ceca presso la Santa Sede e, di conseguenza, con il Ministero degli Affari Esteri a Praga. Ha stabilito un buon rapporto anche con l’Istituto Culturale Ceco, aperto a Roma nell’aprile 2005 e trasferitosi a Milano nel giugno 2010.
Grazie alla gentilezza del Pontificio Collegio Nepomuceno di Roma, l’Associazione Praga ha a disposizione, nell’edificio, sia un locale per la sua biblioteca, sia alcuni spazi, indispensabili per l’organizzazione di eventi speciali.
COLLABORIAMO
Collaboriamo con le associazioni che hanno scopi e programma simili a quello dell’ Associazione Praga (in ordine alfabetico per città)
Česko-italský kulturní spolek Lucerna – Bologna
Associazione culturale italo-ceca Lucerna – Bologna
Česká školička v Boloni
associazione.lucerna@gmail.com

Scuola Ceca a Firenze – Česká škola ve Florencii
http://www.arca.firenze.it/
Spolek krajanů a přátel České Republiky v Miláně
Associazione dei Connazionali e degli Amici della Repubblica Ceca a Milano
Scuola Ceca Milano – Česká škola Milán
http://www.czassoc-milano.org
Associazione Culturale Ceco-Italiana di Napoli „BOHEMIA“
Česká škola Neapol – Scuola Ceca Napoli
helena.bohemia@alice.it
Česká škola bez hranic / Scuola Ceca senza frontiere
http://www.csbh.cz